
Gnocchi di patate: un piatto amato da grandi e piccoli
Oggi presentiamo una nuova ricetta! Stavolta è il turno degli Gnocchi al sugo, un altro piatto della tradizione svelato dalla nostra cara amica Adelaide. Gli gnocchi, in genere, erano (e sono ancora) preparati nelle occasioni speciali e nelle feste.
La nostra tradizione, che risale alla fine dell'Ottocento, prevede la preparazione degli gnocchi usando le patate, ma in altre tradizioni si possono preparare degli ottimi gnocchi anche utilizzando soltanto acqua e farina. Per ottenere degli ottimi gnocchi, le patate da utilizzare devono essere quelle a pasta gialla.
Ingredienti
Gli Ingredienti che occorrono sono:
- un kg di Patate
- Farina quanto basta
- Sale
Procedimento
Far sbollentare le patate e cuocerle fino a quando uno spiedino vi penetrerà facilmente. Quando sono ben cotte sbucciarle e schiacciarle nel passapatate. Trasferite il tutto sulla spianatoia e incominciate a impastare unendo, a mano a mano che viene assorbita, altra farina. Aggiungere il sale e impastare il tutto fino a farlo indurire al punto giusto. Su questo punto bisogna stare molto attenti: se si impasta troppo, gli gnocchi alla fine saranno duri.
Bisogna continuare ad impastare fino a quando l'impasto risulterà compatto e non si attaccherà più alle mani. L'impasto sarà pronto quando, appoggiando il dito, si ritrae. Formare un lungo panetto e tagliarlo in 3 parti, con cui vanno formati dei cilindri spessi un po' più di un dito. Da questi, tagliare dei pezzetti lunghi massimo 2 cm. Se si vogliono degli gnocchi particolarmente morbidi, si possono tagliare anche dei pezzi più grandi.
Per ottenere la tipica forma degli gnocchi, i cubetti vanno incavati con le dita o arricciati con l'aiuto di una forchetta. Calarli nell'acqua già bollente e farli cuocere finché salgono a galla. Si possono a questo punto scolare con uno scolapasta o sollevandoli con una schiumarola. Infine condirli con un ottimo ragù. E' importante non far passare troppo tempo tra la preparazione e la cottura. Se passa più di un'ora, infatti, gli gnocchi possono seccarsi e risultare durissimi.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.