
Polpettone maialoso... da leccarsi i baffi!
Il polpettone, così come le polpette, è un piatto povero nato in ambienti umili perché inizialmente si utilizzava la carne riciclata dagli avanzi per realizzarlo. Da cosa deriva invece il nome polpettone?. Solo nell'Ottocento però, sui manuali di cucina, compaiono le prime ricette sul polpettone. Questo piatto è tipico di Napoli, ma lo cucinano anche in altre regioni. L’unica differenza è che il polpettone napoletano presenta alcuni ingredienti unici: uova, salame e provolone e a fine cottura si aggiunge del sugo di pomodoro. Solitamente il polpettone viene sempre accostato con le patate al forno, ma si può accompagnare a qualsiasi contorno che si preferisce.
Ingredienti
1/2 kg di Carne macinata
200 gr di Pane raffermo
4 Uova
50 gr Parmigiano
100 gr di Salame o Prosciutto
100 gr Provolone o Fiordilatte o Provola
1 spicchi d’Aglio
1 Cipolla
Basilico, Sale, Pepe, Prezzemolo q. b.
Procedimento
In una ciotola mettere la carne macinata insieme al pane raffermo, precedentemente inzuppato in acqua e poi strizzato, le uova, il sale e il parmigiano.
Mescolare tutti gli ingredienti e lavorare per ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Dopodiché tagliare il provolone o la provola, il prosciutto o il salame e stendete l’impasto. Ora farcire con gli ingredienti già tagliati e richiudete con cura il polpettone creando una forma ovale.
A questo punto si passa alla cottura, si può sia friggere il polpettone che cuocerlo al forno a 200°C per circa 30-40 minuti.
C’è chi cucina il polpettone aggiungendo il sugo per cui preparatelo a parte facendo cuocere la passata di pomodoro con la cipolla, il sale e il basilico per circa mezz'ora a fuoco lento e una volta cotto viene versato sul polpettone. Si lascia raffreddare, prima di tagliarlo a fette, per evitare che si rompi, e poi servirlo.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO il tuo tavolo e vienici a trovare.