
Vuoi trascorrere un Ferragosto speciale? Vieni al Maialone!
Il giorno di Ferragosto, simbolo per molti di vacanze e caldo torrido, prende il suo nome dall'espressione latina feriae Augusti, 'riposo di Augusto'. L'Augusto di cui si parla è, ovviamente, Ottaviano, il primo imperatore di Roma. Il Ferragosto era, in origine, un momento di riposo e festeggiamenti, che lo stesso imperatore Augusto istituì nel 18 a.C.
In origine il giorno di feriae Augusti era ufficialmente il 1 agosto, e si basava sulla tradizione dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli. In realtà, però, i giorni di riposo e di festa erano molti di più: a volte, anche tutto il mese. L'imperatore infatti decise di proclamare la Festa, oltre che per una forma di auto-promozione, anche per collegare tra loro le principali festività del mese. In questo modo, si veniva a creare un buon periodo di riposo per riprendersi dalle fatiche delle settimane precedenti.
La tradizione della gita di Ferragosto, ha origini molto più recenti. Nasce infatti nel periodo del Ventennio Fascista, quando il regime organizzò i cosiddetti Treni Popolari di Ferragosto. Si trattava di treni che, a prezzi stracciati, trasportavano le persone dal 13 al 15 agosto. L'offerta prevedeva due varianti: la Gita di un sol giorno, in località vicine, e la Gita dei tre giorni. Anche per questo motivo, l'usanza di festeggiare il Ferragosto è rimasta oggi solo in Italia.
Vieni al Maialone e trascorrerai un Ferragosto indimenticabile!
ilMaialone sta preparando tanti buonissimi piatti da farvi gustare. E ad un prezzo veramente speciale! Nella giornata di Ferragosto, infatti, potrete trovare la tipica formula del Maialone, con tanti antipasti, primi e secondi senza limiti, bevande e dolci inclusi. Il costo sarà di 25 euro per gli adulti, e di 15 per i maialini.
Cosa aspetti? Prenota ora il tuo tavolo!