
Giacchino mettette ‘a legge e Giacchino fuje acciso
Giacchino mettette ‘a legge e Giacchino fuje acciso. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Ma chi era questo Giacchino? Il proverbio si riferisce a Gioacchino Murat re di Napoli, che fu fucilato a Pizzo Calabro il 13 ottobre 1815 con l’applicazione arbitraria della legge del 1808 istituita da lui stesso. Amato dal popolo per il suo carattere impetuoso, tradì Napoleone firmando un accordo con l’Austria e venne arrestato sulle coste calabre. Ferdinando IV lo condannò alla massima pena per atti rivoluzionari. Gioacchino non si scompose nell'accogliere la sua condanna e prima di essere fucilato rivolse alcune parole al fuciliere: “Risparmiate il mio volto, mirate al cuore, fuoco!
I proverbi e modi dire della cultura napoletana rappresentano la saggezza, la cultura e la storia di una città e di un popolo che non smette mai di sorprendere.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.