
Broccoli e fagioli della tradizione flegrea
Uno dei piatti gustosi e nutrienti della tradizione flegrea è la zuppa di Broccoli e fagioli, particolarmente indicata nei giorni più freddi.
Per preparare questo piatto si usa il fagiolo cannellino, che grazie alla sua buccia sottile diventa particolarmente tenero e cremoso una volta cotto. Se si usano quelli secchi, è importante ricordare di metterli a bagno la sera precedente.
Ingredienti
Gli ingredienti per preparare questo delizioso piatto sono:
- 1 kg di Broccoletti verdi
- 300 gr di Fagioli cannellini secchi
- una Carota
- un gambo di Sedano
- Cipolla
- 1 spicchio di Aglio
- 4 fette di Pane casareccio
- Peperoncino
- Acqua
Preparazione
Mettere circa 3 litri d’acqua in una pentola con i fagioli cannellini, la carota, il sedano e la cipolla. Quando i fagioli saranno cotti vanno scolati, e va conservata l’acqua di cottura. Mettere sul fuoco una pentola piena d’acqua (circa 4 litri), una volta che l’acqua bolle, immergere i broccoletti e lasciarli cuocere per 5 minuti. Scaldare poi, in una padella un cucchiaio di olio, aglio e peperoncino. Lasciare il tutto a soffriggere per circa 3 minuti, poi aggiungere i broccoletti, precedentemente lessati e scolati. Cuocere a fuoco medio. Aggiungere anche i fagioli cannellini e lasciare amalgamare gli ingredienti. A questo punto aggiungere anche l’acqua di cottura dei fagioli a nostro piacere e cuocer a fuoco basso per circa 10-15 minuti. Una volta pronto, versare nel piatto i broccoli con i fagioli e servire.
Queste sono le Ricette della Tradizione Flegrea riportate da Adelaide Scotto di Vetta, una donna molto legata alle tradizioni flegree.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.