
La minestra maritata
La minestra maritata è un tipico piatto campano, preparata secondo la più stretta tradizione napoletana per pranzi festivi, in occasione di Natale e Pasqua
Il nome maritata, cioè sposata, deriva dall'unione perfetta tra i vari ingredienti che la compongono e che risultano, per l’appunto, perfettamente sposati tra loro. Gli ingredienti che la compongono, sono semplici anche se oggi alcune verdure non sempre sono facili da reperire.
Ingredienti:
- 1/2 Gallina
- 1 Salsiccia di maiale
- 3 Costine di maiale
- 300 gr Manzo
- 300 gr Cavolo nero
- 300 gr Bieta
- 300 gr Verza
- 1 Cipolla bianca
- 300 gr Cime di rapa
- 1 Carota
- 1 Costa sedano
- Parmigiano q.b.
Preparate il brodo di carne, mettendo in una pentola capiente la gallina, il manzo, le costine, la salsiccia, la cipolla, la carota e il sedano e aggiustate aggiungendo sale.
Lasciate cuocere per circa 3 ore, in modo che il grasso si sciolga completamente.
Fate intiepidire la carne in una scodella. Spolpate la gallina, tagliate la salsiccia, il manzo e ricavate la polpa dalle costine eliminando le ossa e il grasso. Mettete la carne da parte.
Fate raffreddare il brodo perché in questo modo il grasso si solidifica ed emerga in superficie. Utilizzate un colino a maglia fine per filtrare il grasso, ottenendo così un brodo limpido. Riporre il brodo sul fuoco e aggiungete le verdure, precedentemente lavate e tagliate. Lasciate cuocere per circa 30 minuti, aggiungendo la carne e lasciate andare per altri 20 minuti a fuoco lento.
Ecco, servite la minestra maritata fumante con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.