
I Puparuoli 'mbuttunati... alla Napoletana!
I peperoni ripieni o imbottiti sono un classico della cucina partenopea. Imbottiti, non ripieni! Perché al peperone ripieno noi italiani associamo il riso, ma per quelli imbottiti la questione è diversa. A quel tempo i peperoni venivano imbottiti con quel poco che c’era: del pane raffermo, qualche filo di acciuga, qualche cappero e se le si aveva a disposizione, anche qualche oliva.
Con il tempo la ricetta antica ha acquistato sapore:
Agli ingredienti originali sono state aggiunte le melanzane, l’aglio trito. Quella che era una ricetta da miseria si è trasformata in una pietanza raffinata e sostanziosa. I peperoni imbottiti sono buoni sia caldi che freddi, ma chi li vuole fare tradizionalmente li deve preparare in anticipo, meglio ancora se il giorno prima.
Perché come dice il detto campano: per essere buoni i peperoni devono essere riposati. Un’ altra abitudine campana è quella di prepararne tantissimi: al sud sopratutto le domeniche le tavole sono bene imbandite e le famiglie numerose, e non non è mai uno spreco farne qualcuno in più.
Ingredienti
4 Peperoni gialli o rossi
100 g Pane bianco solo mollica
4 filetti Acciughe sott’olio
1 spicchio Aglio tritato
1 cucchiaio Capperi
10 Olive verdi
2 cucchiai olio di oliva extra vergine
3 Melanzane
Olio di semi per friggere le melanzane quanto basta
Prezzemolo quanto basta
Sale quanto basta
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare