
Linguine con le cicale di mare: Sapori d'estate
Chi non ha mai provato le "Linguine con le cicale di mare", canocchie o pannocchie che dir si voglia. Una ricetta intramontabile, che spesso anche ai cenoni di capodanno viene preparata. Sono dei deliziosi crostacei che pur avendo poca polpa rispetto agli altri crostacei più famosi, rilasciano un sapore in cottura davvero delizioso.
Ingredienti
360 gr di Linguine
500 gr di Cicale di mare
100 gr di Pomodori
1 spicchio di Aglio
Prezzemolo q.b.
Sale
Pepe
Olio
Procedimento
Lavare bene le cicale di mare sotto l'acqua corrente fredda. Fare un taglio con le forbici sotto il carapace, partendo dalla coda, cioè la parte che presenta due macchie marroni-brunite. Sono sei le punte che dobbiamo togliere, più le due centrali immediatamente sottostanti.
Far soffriggere uno spicchio d'aglio in un'ampia padella, aggiungere le cicale e farle rosolare per qualche minuto, poi sfumare con il vino bianco. Sollevare ora le cicale di mare e estrarre la polpa da metà di esse, le restanti, metterle in caldo. Nella stessa padella poi mettere i pomodorini tagliati a pezzetti ed il prezzemolo. Salate, pepate e fate cuocere 5 minuti quindi aggiungete la polpa estratta dalle pannocchie. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela saltare in padella aggiungendo il pepe. Il gioco è fatto! Servite la pasta con le cicale nei piatti guarnendo con le cicale tenute da parte ed il prezzemolo fresco.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.