
Rigatoni al sugo di Gallina, un piatto prelibato della tradizione
Chissà quante volte dalle nostre mamme o dalle nostre nonne abbiamo sentito parlare della pasta con il sugo di gallina! Un tempo, era considerato un piatto molto prelibato.
Come pasta, si preferisce usare i rigatoni, che trattengono il sugo meglio degli altri tipi di pasta.
Per gli amanti della tradizione che volessero provare questa ricetta, eccola!
Ingredienti
Per preparare questo piatto, ci occorrono:
- una Gallina piccola e tenera
- Sugo di pomodoro paesano
- una bustina di Pinoli
- una manciata di Uva passa
- interiora di gallina
- un cucchiaio di Zucchero
- Sale
- Olio
- Basilico
- Grana grattugiata
- Aglio
- Rigatoni.
Procedimento
Preparare la farcitura per la gallina in una ciotola: mettere i pinoli, uva passa, formaggio, zucchero, sale e amalgamare bene. Nel frattempo mettere l'olio nella padella e far soffriggere le interiora tagliate a pezzetti piccoli. Versare poi il composto e farlo appena addensare.
Con un cucchiaio riempire la gallina e cucire con cotone da cucina. Metterla in un tegame alto con aglio, olio e farla rosolare. Aggiungere il sugo di pomodoro, il sale e il basilico e lasciar cuocere per due ore. Far cuocere la pasta in abbondante acqua e, una volta cotta, scolare i rigatoni e condirli con il sugo. La gallina va tagliata a fette, e puo' essere servito come un secondo piatto.
Queste sono le Ricette della Tradizione Flegrea riportate da Adelaide Scotto di Vetta, una donna molto legata alle tradizioni flegree.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.