
Roccoco' napoletani... nello stile maialoso
I Roccocò ricordano tanto l'infanzia ed i vassoi pieni di questi buissimi dolcetti, sulle tavole non mancano mai nei giorni natalizi. Si conservano a lungo e il profumo che emanano, mentre si cuociono nel forno, è irresistibile! sono il centro delle composizioni dei dolci delle feste, è una prova per ogni appassionato di cucina. Fare un roccocò croccante e non duro, quasi morbido all'interno ma non moscio è l’obiettivo da raggiungere. Ma non è un'impresa impossibile!
INGREDIENTI
1 kg di farina
800 g di Zucchero
la buccia grattugiata di 2 Arance
1 Limone grande
800 g di Mandorle o Nocciole
4 g di Ammoniaca per dolci in polvere
300 ml di Acqua tiepida
un pizzico di Sale
PROCEDIMENTO
in una ciotola abbastanza capiente mescolare la farina, lo zucchero ed il pisto. Aggiungere la buccia grattugiata delle arance, di limone, la vanillina, il cacao e l’ammoniaca. Sciogliere il pizzico di sale nell'acqua leggermente tiepida e aggiungerlo al composto. Amalgamare il tutto per bene, fino a formare un panetto. Infine inserire le nocciole distribuendole in maniera uniforme in tutto il composto. Otterremo in questo modo, un impasto omogeneo e piuttosto compatto. Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo formare delle ciambelline di medie dimensioni, schiacciarle leggermente e disporle su di una teglia ricoperta di carta forno, distanziarle tra loro. Spennellare sulla superficie del roccocò il tuorlo sbattuto ed infine infornate a 180° per circa 20 minuti. Dopodiché lasciateli raffreddare e sono pronti da mangiare.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.