
Festa della donna al Maialone... Divertimento assicurato!
Ormai è tradizione, l’8 marzo, dedicare la giornata a sé stesse, uscendo e divertendosi. Per questo motivo, al Maialone abbiamo preparato una serata speciale, con tanto cibo e animazione Maialosa!
Sia come è nata questa ricorrenza?
La giornata internazionale della donna si festeggia ogni anno l’8 marzo. Il significato originale della festa della donna è quello di ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche della donna e le violenze che hanno subito nella storia.
La storia della festa delle donne risale ai primi del Novecento: per molto tempo risalire la scelta dell'8 marzo ad una tragedia accaduta nel 1908, che avrebbe avuto come protagoniste le operaie dell'industria tessile Cotton di New York, rimaste uccise da un incendio.
L'incendio del 1908...
Lo confusero con un altro incendio nella stessa città, avvenuto nel 1911 e dove si registrarono 146 vittime, fra cui molte donne. I fatti che hanno realmente portato all'istituzione della festa della donna sono in realtà più legati alla rivendicazione dei diritti delle donne, tra i quali il diritto di voto. durante la seconda Conferenza internazionale delle donne socialiste che si svolse a Copenaghen il 26 e 27 agosto 1910, si decise di seguire l'iniziativa americana, istituendo una giornata internazionale dedicata alla rivendicazione dei diritti delle donne.
l'8 marzo 1917...
A San Pietroburgo, le donne manifestarono per chiedere la fine della guerra. A Mosca nel 1921 l'8 marzo fosse la Giornata internazionale dell'operaia.
Nel settembre 1944 a Roma è stato istituito l’UDI, Unione Donne Italiane, e si è deciso di celebrare il successivo 8 marzo la giornata della donna nelle zone liberate dell'Italia.
La mimosa la introdussero la come simbolo di questa giornata.
Ti aspettiamo per farti trascorrere assieme a tutto lo Staff una giornata diversa! PRENOTA SUBITO il tuo tavolo e non te ne pentirai!