
Spaghetti alla carrettiera... Ma che bontà!
Gli spaghetti alla carrettiera nascono in Sicilia nei prima anni del Novecento. Si tratta di una ricetta semplice preparata con ingredienti poveri, inventata dai carrettieri che trasportavano merce o persone in cambio di pochi soldi. Si trattava quindi di un mestiere poco remunerativo che non permetteva, nei lunghi viaggi, di mangiare nelle osterie. Per questo motivo i carrettieri portavano da casa ingredienti semplici come pasta, aglio, sale, olio e pane secco, oltre ad una pentolina e una grattugia, con l'aggiunta di qualche erbetta raccolta ai bordi delle strade. Si trattava di un piatto che poteva quindi essere preparato facilmente in qualsiasi momento, oppure poteva essere preparato in anticipo e mangiato freddo.
Ingredienti
Spaghetti 300 gr
Prezzemolo q.b.
Peperoncino 1
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale marino q.b.
Pecorino Romano 100 gr.
Procedimento
Mettere sul fuoco una pentola con acqua e aggiungere un po' di sale e coprire con l'apposito coperchio. Nel frattempo tritare il prezzemolo e il peperoncino, sbucciare l'aglio, eliminare il germoglio verde, e tagliarlo a pezzetti. Versare aglio e peperoncino in una ciotola con olio, sale e pepe e mescolare con una forchetta. Non appena l'acqua comincerà a bollire far cuocere gli spaghetti. Fare attenzione a scolare gli spaghetti al dente, e conservare l'acqua di cottura, e passarli nella ciotola con il composto preparato in precedenza. Aggiungere il pecorino grattugiato e, se necessario, un mestolo di acqua di cottura, e continuate ad amalgamare, infine unite il prezzemolo tritato e servite la pasta alla carrettiera.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO il tuo tavolo e vienici a trovare.
Lascia un commento