
Si torna a Madrid! Con la serata spagnola del Maialone
La serata spagnola del Maialone ritorna! Ti aspettiamo, venerdì 7 giugno, per una serata tutta a tema! Viaggeremo insieme a Madrid attraverso il cibo, con tante sorprese e tanto divertimento!
Menù del Maialone Spagnolo
Tapas:Tortilla chips e salsa brava, tortilla di patate e cipolla,
empanadas galega, zuppa di fagioli piccanti, scampo alla catalana
Paella mista
Fideuà
Polpettine con salsa piccante
Crema catalana
Sangria
Prezzo 19,50 €
TUTTO ILLIMITATO!
Scopriamo insieme come nasce la Sangria spagnola:
La sangria è oggi la bevanda spagnola per eccellenza, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Le sue origini, però, non sono della penisola iberica. Qui, infatti, la sangria compare solo nel 1800, mentre nelle Antille era possibile gustarla già un secolo prima.
Secondo una delle tante storie, la nascita della sangria sarebbe dovuta ai marinai. Nel Settecento ai marinai era proibita l'assunzione di bevande alcoliche. Per questo motivo, trovarono l'escamotage di aggiungere la frutta al vino per farlo sembrare un innocuo succo di frutta. Secondo un'altra versione, invece, la sangria sarebbe nata grazie ai contadini spagnoli e portoghesi, che provarono a realizzare una bevanda rinfrescante con i prodotti della terra che avevano a disposizione: vino, pesche, mele, agrumi.
L'unica cosa certa è l'origine del nome, che deriva da sangre. In spagnolo, questa parola indica il sangue, e venne usata per riferirsi al colore rosso della bevanda, oltre al fatto che la sangria rappresenta il carattere focoso e passionale degli spagnoli.
Se vuoi trascorrere una vera serata spagnola, gustando cibi succulenti e all'insegna del divertimento, PRENOTA SUBITO il tuo tavolo e non te ne pentirai!
Lascia un commento