La pizza di scarole si prepara, secondo la tradizione, durante le feste di Natale. In genere viene consumata nei giorni della vigilia come pranzo, che doveva essere “magro” in attesa del cenone. Vista la sua bontà, però, viene preparata anche durante tutto l’anno.
La ricetta tradizionale prevede anche l’aggiunta di pinoli ed uva passa, ma non tutti li amano. Per questo, alcune varianti escludono questi ingredienti.
La Pizza di scarole è un piatto amato da molti Italiani. Per poter elaborare questo piatto occorrono:
- 400 grammi di Farina
- un pezzo di Lievito
- Olio
- Sale
- un po’ di Sugna
- Acciughe
- 5 Scarole ricce
- 100 gr. di Olive nere
- 100 gr. di Olive bianche
- 2 bustine di Pinoli
- 2 bustine di Uva passa
- 15 Noci.
Preparazione della pizza di scarole
Formare un panetto impastando farina, lievito, acqua tiepida, un po’ di olio e un pizzico di sale. Il panetto che così si è formato deve poi essere fatto lievitare bene.
Lavare e mondare le scarole, soffriggere aglio e olio e aggiungere le scarole e il sale e lasciarle cuocere a fuoco lento in un recipiente coperto. Ungere la teglia con sugna, stendere una sfoglia di pasta sul fondo, mettere le scarole cotte, i pinoli, l’uva passa, le olive, le noci, le acciughe salate e poi ricoprire il tutto con un’altra sfoglia di pasta lievitata congiungendola ai bordi con quella sottostante. Infornare nel forno già pronto a 180 gradi fino a quando la pizza non risulterà ben dorata. A questo punto è pronta per essere servita.
Queste sono le Ricette della Tradizione Flegrea riportate da Adelaide Scotto di Vetta, una donna molto legata alle tradizioni della nostra terra.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all’insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.
Lascia un commento