
Maschio Angioino...Un'antica fortezza normanna!
Maschio Angioino
Il Maschio Angioino, oppure Castel Nuovo, è un castello medievale e rinascimentale costruito su volere di Carlo I d’Angiò nel 1266. Dopo essere salito al trono di Sicilia ed aver spostato la capitale da Palermo a Napoli.
Dal XIII secolo l’imponente Maschio Angioino, con le sue grandi cinque torri cilindriche. Rappresenta uno dei simboli della città di Napoli, grazie alla sua posizione strategica in piazza Municipio, nell’area del Porto.
La fortezza venne edificata per diventare la residenza reale dei sovrani Angioini. Fu chiamata Castrum novum, per distinguerla dai tre castelli già esistenti (Castel Sant’Elmo, Castel dell’Ovo e Castel Capuano). Ma il re Carlo I non vi abitò mai, mentre il castello, sotto Roberto il Saggio, diventò la sede partenopea di alcuni ospiti illustri della cultura, come Petrarca, Boccaccio e Giotto che nel 1332 affrescò la Cappella Palatina.
Furono gli Aragonesi, con il regno di Alfonso d’Aragona, a rendere il Maschio Angioino una sontuosa ed elegante corte reale, ed a ricostruire completamente il suo aspetto esteriore fino a raggiungere la struttura attuale. A dare maggiore imponenza alla struttura egli realizzò il caratteristico Arco Trionfale in marmo, per celebrare l’ingresso di re Alfonso a Napoli, in stile rinascimentale napoletano ed ispirato agli archi di trionfo romani.
Durante il vicereame spagnolo il castello perse la sua funzione di residenza reale per assumere un ruolo militare per la sua posizione strategica, ed ospitò i re di Spagna in visita a Napoli, come l’imperatore Carlo V.
Cosa visitare nel Maschio Angioino
Tra le sale da visitare all'interno del Castello c’è la Sala dei Baroni. Nel 1486 ebbe luogo la celebre congiura contro Ferdinando I d’Aragona, figlio di Alfonso, da parte di alcuni nobili. Il re, superate le ostilità, invito tutti i baroni al castello con la scusa della festa di nozze della nipote. Ci fu i seguito l'arresto dei Baroni e poi furono messi a morte.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO il tuo tavolo e vienici a trovare.
Lascia un commento