
La Fava di Miliscola... Un legume dalle Qualità Uniche
La fava (nome scientifico Vicia Faba) è un legume originario dell'Asia Minore. E' coltivato da secoli anche in Europa, tanto che era già conosciuto all'epoca dei Greci e dell'Antica Roma. Alcune varietà di fava (favino e favetta) vengono usate per l'alimentazione degli animali. La fava da orto si usa invece per l'alimentazione dell'uomo, per la quale è molto importante grazie alle sue numerosissime proprietà.
Come per gli altri legumi, nei tempi antichi la fava era un cibo fondamentale sulle tavole povere. Nonostante abbiano pochissime calorie e pochissimi grassi, le fave contengono più proteine rispetto ai fagioli, e sono ricche di vitamine e di ferro. Oltre che per l'alimentazione, la fava era fondamentale nel mondo contadino anche per un'altra sua proprietà. Secondo la tradizione, sarebbe importante seminare alcune fave nell'orto quando si fa la semina, per due motivi. Il primo è che questo legume aiuta il terreno ad essere più fertile, arricchendolo di azoto. Inoltre, la fava attirerebbe tutti i parassiti, impedendo loro di infestare gli altri ortaggi coltivati.
La Fava è un cibo molto caratteristico in tutta l'area del Napoletano. Miliscola è una località in provincia di Napoli, ad ovest, molto vicina ai Campi Flegrei: è, dunque, una zona sul Mare caratterizzata dal terreno Vulcanico. Queste caratteristiche geografiche hanno favorito la qualità delle Fave qui coltivate, rendendole particolarmente apprezzate per la notevole tenerezza e il sapore molto caratteristico. Per secoli questo straordinario prodotto ha rappresentato per le Popolazioni locali uno dei principali nutrimenti.
Se ne distinguono, nella nostra zona, due varietà: una più grande detta “Vittulana” e una più piccola detta “Quarantina”. Viene generalmente seminata in autunno e raccolta a partire dal mese di marzo.
Le Fave fresche vengono solitamente consumate nel periodo della quaresima in abbinamento ad affettati e formaggi, in particolare con la pancetta. Possono essere consumate sia fresche che essiccate. Inoltre la fava può essere consumata anche cruda. Oltre ad avere un sapore più fresco, questo permette di conservare molte delle proprietà che vengono invece perse con la cottura.
La fava è un alimento base per molte Ricette dell'Italia centro meridionale. Si abbina in piatti a base di carne di maiale, pancetta o lardo, o ad erbe aromatiche.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati da Genny Scotto, il nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.
Lascia un commento