
Il roccocò!
I Roccocò napoletani sono dei biscotti alle mandorle a forma di ciambella che con il loro profumo tipico portano all’istante il Natale in tavola.
In Campania nei giorni di festa Roccocò e Mostaccioli non possono mancare, la ricetta è molto semplice! Sono dei biscotti facili e veloci senza burro e senza olio, la parte più importante per la riuscita dei roccocò è la cottura:
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 400 g di zucchero
- 350 g di mandorle con buccia tostate o nocciole
- 170 g di acqua tiepida
- 1 bustina di pisto 10 g (leggi note)
- 3 g ammoniaca per dolci (carbonato d'ammonio)
- 1 limone buccia grattugiata
- 1 arancia buccia grattugiata
- 1 cucchiaino di cannella (opzionale)
- 2 cucchiaini di cacao amaro (opzionale)
- 25 g di arancia candita (scorzette)
- 1 pizzico di sale
Per decorare - 1 uovo (per spennellare)
- mandorle
In una capiente terrina mescolate la farina con lo zucchero, il pisto, la buccia grattugiata di limone ed arancia, le scorzette di arancia candita a pezzetti, l'ammoniaca ed il sale. Incorporate le mandorle spezzettate grossolanamente. Unite l'acqua ed iniziate ad impastare fino ad avere un impasto omogeneo, morbido ma non appiccicoso.
Formate dei salsicciotti lunghi circa 20 cm, spessi un dito e chiudete le estremità facendo pressione e formando delle ciambelline di circa 10 cm di diametro (peso circa 70 g l'uno), schiacciate leggermente, spennellate con l'uovo e decorate con qualche mandorla intera. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 18-20 minuti, i biscotti non devono colorirsi troppo. Se avete il forno ventilato abbassate la temperatura a 170°. Una volta sfornati saranno morbidi, lasciateli per 10 minuti sulla teglia e poi staccateli delicatamente dalla carta forno e fateli freddare su di una gratella. Raffreddandosi raggiungeranno la giusta consistenza.
Se invece amate i roccocò più duri. Dopo averli cotti come sopra, metteteli nel forno senza superare gli 80° per circa 30 minuti in modo da farli biscottare. Fateli raffreddare in forno. Poi conservateli ben chiusi in contenitore ermetico.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.
Lascia un commento