
Il Cristo velato
Il Cristo velato è una scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, conservata nella cappella Sansevero di Napoli.
Il Cristo Velato è sempre sembrato talmente potente e meraviglioso, e allo stesso tempo realistico e delicato, da arrivare a portare il visitatore a pensare che esso non potesse esser stato realizzato solamente con il semplice marmo.
L'incarico di eseguire il Cristo velato fu affidato in un primo momento allo scultore Antonio Corradini: questi fece in tempo a realizzare un bozzetto (oggi conservato al museo nazionale di San Martino), che da lì a breve morì.
Il compito passò così a Giuseppe Sanmartino, a cui venne affidato l'incarico di produrre una statua di marmo a grandezza naturale, rappresentante <<Gesù Cristo morto, coperto da un sudario trasparente realizzato dallo stesso blocco della statua>>.
Sanmartino realizzò un'opera dove il Cristo morto, venne ricoperto da un velo che aderisce perfettamente alle sue forme. La bravura dello scultore napoletano sta nell'esser riuscito a comunicare la sofferenza che il Cristo ha provato, attraverso la conciliazione del velo, dal quale si intravedono i segni sul viso e sul corpo del martirio subito. Ai piedi troviamo anche gli strumenti delle sofferenze; la corona di spine, una tenaglia e dei chiodi.
Una creazione che ci lascia senza fiato e senza parole:
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.
Lascia un commento