
Halloween al Maiolone!
Siete pronti la serata più grottesca di sempre? Vieni il 31 Ottobre a gustare i nostri piatti stregati, e attenti agli scherzetti del nostro Maiolone!
Ecco il Menu della serata di Halloween!
-Tortino zucca e Parmigiano
- Canestrelle zucca e speck
- Parmigiana di zucca con besciamella Salame e provola
- Bruschetta crema di zucca e noci
- Zucca arrostita
- Fusilli zucca e guanciale
- Ravioli ripieni di zucca e ricottacon burro e salvia
- Arista di maiale con zucca in due cotture
- Torta di zucca
Prezzo 19,50 €
CIBO ILLIMITATO!
Scopriamo insieme come si prepara la torta di zucca
Ingredienti
250 g Farina
50 g Maizena
150 g Zucchero
300 g Zucca
50 g Burro (+ 1 noce)
3 Uova
1 bustina Lievito in polvere per dolci
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
PER LA ZUCCA
Togliete la buccia alla zucca e tagliatela a cubetti piccoli. Cuocete la zucca in padella con una noce di burro per 10 minuti oppure cuocetela in forno senza burro per 20 minuti circa a 200°.
Una volta che la zucca sarà cotta frullatela con il minipimer o con il frullatore e tenetela da parte.
Per una teglia da 20/22 mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e montateli bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.
Unite il burro ammorbidito e, continuando a frullare, unite la polpa di zucca frullata e, a poco a poco anche la farina setacciata e la maizena.
Per ultimo aggiungete anche il lievito per dolci e mescolate fino ad ottenere una crema liscia.
Mettete l’impasto della torta di zucca a cuocere in forno preriscaldato a 160° per 45 minuti circa fino a che sarà cotta e dorata in superficie.
Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura interna della torta.
Quando la torta di zucca sarà totalmente raffreddata spolverizzatela con abbondante zucchero a velo.
Vieni a trascorreree una vera serata stregata, gustando cibi succulenti e all'insegna del divertimento!
PRENOTA SUBITO il tuo tavolo e non te ne pentirai!
Lascia un commento