
Conserva di pomodoro fatta in casa, una tradizione bacolese!
A Bacoli è sempre stata usanza, nel periodo estivo, preparare le bottiglie di pomodori cannellini. I pomodori vengono spremuti e poi bolliti in caldaia. A questo punto vengono passati e poi imbottigliati. Una volta che tutte le bottiglie sono state riempite e perfettamente chiuse, vengono bollite nei caldarini di rame per la sterilizzazione e perfetta conservazione che avviene durante tutto l’inverno.
E' tempo di conserva di pomodoro...
Ancora oggi sono tante le famiglie che in casa, o in giardino, o in campagna, dedicano un paio di giorni alla preparazione di litri e litri di conserva. Una scorta intera per tutto l’anno. La salsa fatta in casa ha un sapore diverso, più genuino, e naturale. E poi preparare la salsa è quasi un rito, ma anche un momento di aggregazione. Intere famiglie che si riuniscono, soprattutto quando i chili di pomodori sono tanti; ci si divide i compiti, tra chi deve lavare i pomodori e selezionarne i migliori, e chi deve lavare barattoli e bottiglie e inserire una foglia di basilico, tra chi fa bollire i pomodori, e chi li trita nel macchinario apposito. E poi c’è chi imbottiglia. Un lavoro duro, reso sfiancante dal caldo, ma anche un’opportunità per stare insieme, tra parenti e amici. Ed è il carattere conviviale di questo momento, a stemperare la fatica e a rendere la preparazione della salsa, un momento unico.“
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati da Genny Scotto, il nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO un tavolo e vienici a trovare.
Lascia un commento