
Il Casatiello dolce napoletano maialoso!
Il casatiello dolce è un dolce della tradizionale napoletana che si prepara durante il periodo di Pasqua ma che, purtroppo, quasi non si prepara più perché non è semplice da fare e richiede tanto tempo.
Conosciuto anche come pigna, è una ricetta la cui preparazione richiede una lievitazione lenta. Infatti il casatiello dolce si impasta il giorno prima della cottura e si fa lievitare per circa 12 ore. All'impasto si aggiunge il Liquore Strega e, una volta pronto, il dolce viene coperto di glassa sormontata da zuccherini (i diavulilli) o piccole uova di cioccolato.
Così come ogni dolce tradizionale, negli anni, ha visto diverse modifiche e ogni famiglia ha il suo procedimento ben collaudato.
Vediamo come realizzare il casatiello dolce e quali modifiche possiamo apportare in base alle esigenze.
Ingredienti
- Farina Manitoba 500 g
- Zucchero 200 g
- Lievito madre 150 g
- 4 Uova
- Burro 100 g
- Liquore Strega 50 ml
- Latte 50 ml
- Scorza di Limone 3 cucchiaini
- Sale marino 1 pizzico
Procedimento
Inserire nella ciotola della planetaria le uova con lo zucchero e montare per almeno 3 minuti. Aggiungere la farina e il lievito e iniziate ad impastare.
Impastare e unite il burro a temperatura ambiente, il liquore e la buccia di limone.
Continuare ad impastare...
Aggiungere il latte a filo e proseguire fino ad ottenere un impasto ben legato. Imburrare, infarinare una teglia stretta e alta da 22 cm di diametro e inseritevi l’impasto all'interno. Lasciare lievitare per almeno 10/12 ore. L’impasto dovrà superare il suo doppio e mostrare una superficie ben tesa.
Cuocere in forno preriscaldato e statico a 170° per circa 50 minuti posizionandolo nella parte bassa del forno. Preparare la glassa mescolando l'albume semi montato con lo zucchero a velo e un cucchiaino di succo di limone. Ricoprire la superficie del casatiello con la glassa e cospargere con i confetti d’anice .
Consigli...
L'impasto del casatiello dolce può essere arricchito con frutta disidratata scelta a proprio gusto (scorzetta, mango, papaya, cedro uva sultanina, ananas, mele, cocco…). Può essere conservato sino a 5 giorni riposto in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Se vuoi trascorrere una serata diversa da tutte le altre, godendo del buon cibo fino a che non ti sazi, clicca qui per scoprire la nostra formula. ilMaialone ti offre i migliori piatti della cucina napoletana, preparati dal nostro Chef. Da noi le serate sono all'insegna del divertimento e con sorprese continue. Con un menù a prezzo fisso potrai gustare tutti i piatti che escono dalla nostra cucina senza limiti. PRENOTA SUBITO il tuo tavolo e vienici a trovare.
Lascia un commento